testasta la celebrata cucina abbondante e saporita del simpatico cuoco neofascista.
c.v.d. trattasi di cibo pensato per clienti che, nella vita come a tavola, pensano che la volgarità equivalga a semplicità e affidabilità; che l'abbondanza equivalga a qualità; che la sapidità equivalga a sapore.
mercoledì 24 novembre 2010
martedì 23 novembre 2010
eccomi.
ho avuto molto tempo, ma poche idee.
non sono ottimista per il futuro, tuttavia meglio impegnare qualche minuto a scrivere concetti trascurabili che non pensare affato.
volevo utilizzare il contrario del termine pensare, ma non esiste.
che razza di contrario è "agire"!?
non sono ottimista per il futuro, tuttavia meglio impegnare qualche minuto a scrivere concetti trascurabili che non pensare affato.
volevo utilizzare il contrario del termine pensare, ma non esiste.
che razza di contrario è "agire"!?
giovedì 10 luglio 2008
giovedì 26 giugno 2008
lunedì 16 giugno 2008
amaca, iena e...
da qualche giorno daniele luttazzi ha una piccolissima rubrica sulla prima pagina del manifesto (consultabile sul sito del giornale il giorno seguente alla pubblicazione).
lunedì 9 giugno 2008
kill your idol
sono sempre stato contrario a riconoscermi in qualcuno.
ho sempre faticato a capire chi ha poster in camera, le tessere di partito, fa parte dei fan club, si fa firmare gli autografi, ha un sola fede, una sola patria, ecc.. insomma tutte quelle esternazioni che presuppongono un asservimento intellettuale pressoché totale nei confronti di un altro soggetto (fisico o meno).
trovo che sia la fine dello spirito critico, una sorta di ragionare per interposta persona che è limitante per chi lo mette in atto e risulta solamente fazioso e stupido per chi lo vede dall'esterno.
tuttavia una cosa sono gli "idoli" e altra sono gli esempi.
ecco, per me sono importantissimi gli esempi.
molto di quello che sono lo devo a (poche) persone che (spesso involontariamente) mi mi hanno incuriosito, determinato a confrontarmi con me stesso e con la vita.
persone che mi hanno fatto crescere, alcune delle quali da anni mi sono a fianco e sono anni che riescono a darmi quotidianamente qualcosa di nuovo, di interessante, di diverso.
mi hanno aiutato nei momenti difficili, certo. mi hanno voluto bene (spero). ma non è quello il fatto. non è per quello che devo ringraziarli.
è la crescita esponenziale della mia educazione sentimentale (quella di cui parla magistralmente il prof. Galimberti) dovuta ai loro incessanti stimoli intellettuali che mi ha sorretto nei momenti problematici.
più che il singolo consiglio avuto nel momento triste e complesso, è stata tutta la preparazione avvenuta prima che mi ha permesso di affrontare quei periodi di difficoltà.
non so bene perché sto scrivendo tutto questo. in realtà volevo solamnente dire che ho conosciuto personalmente un giornalista/filosofo che è stato tra le persone che più ha condizionato il mio modo di vedere le cose.
l'ho trovato stanco, molto probabilmente malato. mi è dispiaciuto come se avessi visto un mio caro amico nelle stesse condizioni.
mi ha accarezzato con dolcezza, ed è stato come se mi avesse accarezzato un parente anziano che da anni mi dispensa consigli di vita.
ad ulteriore conferma che (forse egoisticamente)voglio bene non tanto a chi è con me, ma a chi è per me. anzi, per me è.
ho sempre faticato a capire chi ha poster in camera, le tessere di partito, fa parte dei fan club, si fa firmare gli autografi, ha un sola fede, una sola patria, ecc.. insomma tutte quelle esternazioni che presuppongono un asservimento intellettuale pressoché totale nei confronti di un altro soggetto (fisico o meno).
trovo che sia la fine dello spirito critico, una sorta di ragionare per interposta persona che è limitante per chi lo mette in atto e risulta solamente fazioso e stupido per chi lo vede dall'esterno.
tuttavia una cosa sono gli "idoli" e altra sono gli esempi.
ecco, per me sono importantissimi gli esempi.
molto di quello che sono lo devo a (poche) persone che (spesso involontariamente) mi mi hanno incuriosito, determinato a confrontarmi con me stesso e con la vita.
persone che mi hanno fatto crescere, alcune delle quali da anni mi sono a fianco e sono anni che riescono a darmi quotidianamente qualcosa di nuovo, di interessante, di diverso.
mi hanno aiutato nei momenti difficili, certo. mi hanno voluto bene (spero). ma non è quello il fatto. non è per quello che devo ringraziarli.
è la crescita esponenziale della mia educazione sentimentale (quella di cui parla magistralmente il prof. Galimberti) dovuta ai loro incessanti stimoli intellettuali che mi ha sorretto nei momenti problematici.
più che il singolo consiglio avuto nel momento triste e complesso, è stata tutta la preparazione avvenuta prima che mi ha permesso di affrontare quei periodi di difficoltà.
non so bene perché sto scrivendo tutto questo. in realtà volevo solamnente dire che ho conosciuto personalmente un giornalista/filosofo che è stato tra le persone che più ha condizionato il mio modo di vedere le cose.
l'ho trovato stanco, molto probabilmente malato. mi è dispiaciuto come se avessi visto un mio caro amico nelle stesse condizioni.
mi ha accarezzato con dolcezza, ed è stato come se mi avesse accarezzato un parente anziano che da anni mi dispensa consigli di vita.
ad ulteriore conferma che (forse egoisticamente)voglio bene non tanto a chi è con me, ma a chi è per me. anzi, per me è.
mercoledì 4 giugno 2008
handle with care
anche questa è inciviltà!!!
non si può continuare a fare finta di nulla di fronte alla sofferenza. soprattutto di fronte a quella più incolpevole.
non si può continuare a fare finta di nulla di fronte alla sofferenza. soprattutto di fronte a quella più incolpevole.
lunedì 26 maggio 2008
forse intendevano il famosissimo cabarettista luigi almirante
Alemanno: "Intitolare strade a Craxi, Almirante e Berlinguer"
io in via almirante non voglio rischiare di abitarci. e nemmeno in via craxi.
sinceramente non capisco perché si debba sempre tendere ad accontentare tutti, anche quando non è il caso. anche e soprattutto se si tratta di mere questioni di principio (come sono quelle riguardanti i nomi delle vie).
i sostenitori di "via almirante" ritengono che sia un'iniziativa più che leggittima in considerazione del fatto che esistono già alcune "via stalin" o "via lenin" sparse per l'italia.
bene, la soluzione più logica sarebbe quella di rimuovere queste onorificenze anacronistiche e dedicarle a personaggi meno discussi.
invece no. come al solito si deve puntare al basso. mantenere la via dedicata ad uno dei leader del novecento più sangunari mai esistiti e contemporaneamente aggiungerne una per un rappresentante della prima repubblica capace di dire che "esclusivamente e gelosamente fascisti noi siamo nella teoria e nella pratica del razzismo" oppure che "quanto ai grandi spacciatori, e nessuno se ne meravigli o si scandalizzi, io vado al di là della pena di morte per i terroristi. I grandi spacciatori di droga, che sono i nemici principali della nostra gioventù, debbono essere impiccati agli alberi delle nostre città" (fonte wikipedia).
un fulgido esempio di sostenitore dei diritti civili, insomma.
a poi alemanno (sì, proprio lui. il sindaco con la croce celtica che ha difeso lo scandaloso blocco del centro di roma da parte dei taxi) giustifica il tutto dicendo che "Bisogna dare un segnale chiaro ai cittadini e superare gli schemi della prima Repubblica"
se risfoderare il più illustre epigono del fascismo in italia come modello (reduce di salò, per chi non lo ricordasse) significa superare il passato e guardare al futuro.. bé allora significa che non siamo messi molto bene.
io in via almirante non voglio rischiare di abitarci. e nemmeno in via craxi.
sinceramente non capisco perché si debba sempre tendere ad accontentare tutti, anche quando non è il caso. anche e soprattutto se si tratta di mere questioni di principio (come sono quelle riguardanti i nomi delle vie).
i sostenitori di "via almirante" ritengono che sia un'iniziativa più che leggittima in considerazione del fatto che esistono già alcune "via stalin" o "via lenin" sparse per l'italia.
bene, la soluzione più logica sarebbe quella di rimuovere queste onorificenze anacronistiche e dedicarle a personaggi meno discussi.
invece no. come al solito si deve puntare al basso. mantenere la via dedicata ad uno dei leader del novecento più sangunari mai esistiti e contemporaneamente aggiungerne una per un rappresentante della prima repubblica capace di dire che "esclusivamente e gelosamente fascisti noi siamo nella teoria e nella pratica del razzismo" oppure che "quanto ai grandi spacciatori, e nessuno se ne meravigli o si scandalizzi, io vado al di là della pena di morte per i terroristi. I grandi spacciatori di droga, che sono i nemici principali della nostra gioventù, debbono essere impiccati agli alberi delle nostre città" (fonte wikipedia).
un fulgido esempio di sostenitore dei diritti civili, insomma.
a poi alemanno (sì, proprio lui. il sindaco con la croce celtica che ha difeso lo scandaloso blocco del centro di roma da parte dei taxi) giustifica il tutto dicendo che "Bisogna dare un segnale chiaro ai cittadini e superare gli schemi della prima Repubblica"
se risfoderare il più illustre epigono del fascismo in italia come modello (reduce di salò, per chi non lo ricordasse) significa superare il passato e guardare al futuro.. bé allora significa che non siamo messi molto bene.
mercoledì 21 maggio 2008
legge dei grandi numeri
"Cos'è l'amore?" è il più digitato su Google.
c'è da rimanere sconcertati nell'apprendere che, secondo le statistiche, tutti noi annoveriamo tra le nostre conoscenze (magari non sapendolo) non solo qualcuno che va regolarmente a puttane, non solo qualcuno che tira di coca, non solo qualcuno che ha votato pdl, non solo qualcuno che parla con un essere invisibile (credendo ottusamente che lo possa aiutare) e non solo qualcuno che magari assomma tutti questi vizi insieme, cosa che francamente ritengo molto probabile.
per la legge dei grandi numeri è certo che conosciamo qualcuno che accende il pc, va in google e digita "cos'è l'amore?".
ora, potrei tranquillamente fare più di un nome, tra quelli dei miei conoscenti, che so essere vittima di una di devianza di quelle "classiche" (nomi che sulla scia della prassi lanciata dal buon visco pubblicherò prossimamente su questo blog alla facciaccia del garante della privacy e delle querele), ma vi giuro che non riesco minimamente ad immaginare neanche la più troglodita delle persone che mi stanno intorno mentre digita sul motore di ricerca quella frase completamente idiota (aspettandosi magari una risposta scientifica).
sono pronto a pagare perché sia soddisfatta questa nuova curiosità che è balzata immediatamente in testa alle cose che vorrei sapere (più di scoprire se elvis è vivo in argentina, insieme a moana, hitler e marylin). contattatemi, anche privatamente.
p.s. tra l'altro,cos'è l'amore mi ricorda la canzone di cher che eleggerei come canzone più brutta di tutti i tempi insieme a primavera di marina rei e video killed the radio stars dei buggles.
c'è da rimanere sconcertati nell'apprendere che, secondo le statistiche, tutti noi annoveriamo tra le nostre conoscenze (magari non sapendolo) non solo qualcuno che va regolarmente a puttane, non solo qualcuno che tira di coca, non solo qualcuno che ha votato pdl, non solo qualcuno che parla con un essere invisibile (credendo ottusamente che lo possa aiutare) e non solo qualcuno che magari assomma tutti questi vizi insieme, cosa che francamente ritengo molto probabile.
per la legge dei grandi numeri è certo che conosciamo qualcuno che accende il pc, va in google e digita "cos'è l'amore?".
ora, potrei tranquillamente fare più di un nome, tra quelli dei miei conoscenti, che so essere vittima di una di devianza di quelle "classiche" (nomi che sulla scia della prassi lanciata dal buon visco pubblicherò prossimamente su questo blog alla facciaccia del garante della privacy e delle querele), ma vi giuro che non riesco minimamente ad immaginare neanche la più troglodita delle persone che mi stanno intorno mentre digita sul motore di ricerca quella frase completamente idiota (aspettandosi magari una risposta scientifica).
sono pronto a pagare perché sia soddisfatta questa nuova curiosità che è balzata immediatamente in testa alle cose che vorrei sapere (più di scoprire se elvis è vivo in argentina, insieme a moana, hitler e marylin). contattatemi, anche privatamente.
p.s. tra l'altro,cos'è l'amore mi ricorda la canzone di cher che eleggerei come canzone più brutta di tutti i tempi insieme a primavera di marina rei e video killed the radio stars dei buggles.
martedì 20 maggio 2008
appunti
- la gelateria di fianco alla stazione centrale di milano è superlativa (forse il gelato è leggerissimamente troppo dolce, ma decisamente di altissimo livello). tanto squallida e pericolosa, quanto valida e soddisfacente.
- la protezione igienica sui costumi da donna è l'oggetto più ributtante (dal punto di vista concettuale ed estetico) e inutile mai stato pensato e creato.
-gomorra è un film davvero ben riuscito (interpretato in maniera fantastica) che ha stravolto il libro, ma ne ha mantenuto il messaggio devastante. mi verrebbe da dire che film e libro che si completano l'uno con l'altro. sarà una delle poche volte in cui comprare dvd + book avrà un senso (non come per romanzo criminale, ad esempio).
-per le strade di Napoli ci sono ancora più di 2000 tonnellate di spazzatura. complimentoni a Berlusconi: sta mantenedno in pieno le promessa elettorale. forse è l'onda lunga del vecchio governo.
- la protezione igienica sui costumi da donna è l'oggetto più ributtante (dal punto di vista concettuale ed estetico) e inutile mai stato pensato e creato.
-gomorra è un film davvero ben riuscito (interpretato in maniera fantastica) che ha stravolto il libro, ma ne ha mantenuto il messaggio devastante. mi verrebbe da dire che film e libro che si completano l'uno con l'altro. sarà una delle poche volte in cui comprare dvd + book avrà un senso (non come per romanzo criminale, ad esempio).
-per le strade di Napoli ci sono ancora più di 2000 tonnellate di spazzatura. complimentoni a Berlusconi: sta mantenedno in pieno le promessa elettorale. forse è l'onda lunga del vecchio governo.
venerdì 16 maggio 2008
festa grande in portineria
in studio c'è profumo (odore) di agnello a buione.
chi l'ha identificato? il mio adorato collega di orvieto.
lo sta facendo la portinaia, probabilmente per festeggiare il 7 in greco che ha preso il figlio.
come faccio a saperlo? lo racconta a tutti quelli che entrano. ma proprio a tutti.
poverina, non ha ancora capito che un 7, dopo una sequela infinita di 4, non è frutto delle innumerevoli ripetizioni finanziate dalla madre (unica donna delle pulizie al mondo allergica alla polvere), ma di una semplice copiatura ben riuscita.
chi l'ha identificato? il mio adorato collega di orvieto.
lo sta facendo la portinaia, probabilmente per festeggiare il 7 in greco che ha preso il figlio.
come faccio a saperlo? lo racconta a tutti quelli che entrano. ma proprio a tutti.
poverina, non ha ancora capito che un 7, dopo una sequela infinita di 4, non è frutto delle innumerevoli ripetizioni finanziate dalla madre (unica donna delle pulizie al mondo allergica alla polvere), ma di una semplice copiatura ben riuscita.
giovedì 15 maggio 2008
la presidenza non fa il presidente
nei vecchi post ci avevo visto giusto.
l'indole da fascista autoritaria e arrogante è dura a morire.
se ne è parlato fin troppo poco di questa sparata, che è stata ben più di una caduta di stile.
l'indole da fascista autoritaria e arrogante è dura a morire.
se ne è parlato fin troppo poco di questa sparata, che è stata ben più di una caduta di stile.
mercoledì 14 maggio 2008
uomo di chiesa molto misurato
Cardinal Tonini a "Donna moderna": diagnosi preimpianto e aborto sono eugenetica hitleriana.
martedì 13 maggio 2008
Luca 6,41- 42; 6,45
"Il Papa attacca la legge sull'aborto: è inutile"
lastampa.it
questo qui la parte sulla pagliuzza e la trave mi sa che l'ha saltata in tronco.
è a capo di un'istituzione che è (ed è stata per centinaia di anni) quanto di più nocivo e disastroso possa esistere per il progresso di una società civile, e nonostante questo si permette ancora di sputare giudizi (tra l'altro su fatti che non lo riguardano)!?
lastampa.it
questo qui la parte sulla pagliuzza e la trave mi sa che l'ha saltata in tronco.
è a capo di un'istituzione che è (ed è stata per centinaia di anni) quanto di più nocivo e disastroso possa esistere per il progresso di una società civile, e nonostante questo si permette ancora di sputare giudizi (tra l'altro su fatti che non lo riguardano)!?
Iscriviti a:
Post (Atom)